La lezione indiana sui call center

post

La lezione indiana sui call center

Invece di comprendere e anticipare l’innovazione, l’Italia – con sorprendente continuità bipartisan – ha fatto di tutto per combatterla

di / IBL

Editoriale

28 Ottobre 2025

La tassa airbnb e il tic luddista della politica italiana

Un paese può crescere oppure può proteggere le antiche pratiche, impedendo l’utilizzo delle nuove, ma non può mai fare entrambe le cose allo stesso tempo.


Rassegna stampa

Lasch e la ribellione delle élite di massa

La Ragione

28 Ottobre 2025 / Giancristiano Desiderio

Lasch e la ribellione delle élite di massa

Lasch indaga la ribellione delle élite e la crisi della democrazia segnata dalla perdita del limite e del radicamento umano

La vittoria del buon senso su Stato e statalismo

Il Giornale

28 Ottobre 2025 / Carlo Lottieri

La vittoria del buon senso su Stato e statalismo

Le elezioni argentine confermano la rivoluzione liberale di Milei, simbolo di una svolta contro Stato, statalismo e crisi economica

Se sui conti Meloni si scopre di sinistra

La Stampa

24 Ottobre 2025 / Serena Sileoni

Se sui conti Meloni si scopre di sinistra

La prudente manovra del governo, attenta ai redditi medio-bassi, appare più di sinistra che di destra nei vincoli del nuovo Patto europeo


Ricerche

Chat control

Focus

Chat control

Il conflitto tra sicurezza dei minori e tutela della privacy nell’Unione Europea

di / Claudia Giulia Ferrauto

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

Focus

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

L’interesse comune dovrebbe essere quello di ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione

di / Nicola Fiorini

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

Focus

Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal prezzo del gas: realtà o fantasia?

La lezione è chiara: quando si parla di energia, la bacchetta magica non esiste

di / Luca Lo Schiavo , Carlo Stagnaro


Podcast

Ascolta i podcast dell’Istituto Bruno Leoni

IBL podcast

Il catalogo podcast dell’Istituto Bruno Leoni si allarga, con nuovi spazi per comprendere l’attualità e serie ispirate a libri.

Scopri tutti i podcast

IBL podcast

Canapa & burocrazia. Con Giuseppe L'Abbate

Quanto costa davvero l'incertezza normativa? E quali sono i nodi irrisolti della legislazione italiana sulla coltivazione e trasformazione della canapa industriale?

Eventi

I signori del diritto. Il potere più irresponsabile

28 Ottobre 2025

I signori del diritto. Il potere più irresponsabile

dove / Residenza Vignale, Milano

Una questione cruciale del costituzionalismo contemporaneo: l’emergere di una vera e propria “tirannia del diritto”

La scuola di ieri, le sfide di oggi

13 Novembre 2025

La scuola di ieri, le sfide di oggi

dove / Istituto Bruno Leoni (IBL), Milano

Presentazione del libro “Scuola sotto inchiesta” di Guido Calogero

In evidenza

12 Settembre 2025

Il tuo lascito solidale di libertà

Scopri come destinare parte del tuo testamento alle idee in cui credi

25 Agosto 2025

Addio a Enrico Morbelli, liberale che ha fatto scuola

Un ricordo di Enrico Morbelli, fondatore della Scuola di Liberalismo, un corso che ha fatto conoscere i fondamenti della libertà a generazioni di studenti


Video

Come si deregolamenta un Paese

L’accessibilità alla casa: problemi e proposte

Intervista a Philipp Bagus – L’Era di Milei

Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995

Sono libero, o non sono

Liberalismo e cultura pop

Le virtù borghesi nel Far West

Christopher Lasch, un libro di Carlo Marsonet


IBL libri

I signori del diritto

Collana / Policy

I signori del diritto

Raimondo Cubeddu , Pier Giuseppe Monateri
18 euro
L'era di Milei

Collana / Policy

L'era di Milei

Philipp Bagus
18 euro
La società degli scambi

Collana / Mercato, Diritto, Libertà

La società degli scambi

Cathleen Johnson , Robert Lusch , David Schmidtz
22 euro
Leoni Blog
Leoni Blog Partecipa alla discussione sul blog di IBL visita leoni blog
lisander lisander
Uno spazio di confronto tra liberali e cattolici visita lisander
oggi, 28 Ottobre 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni