Articoli con argomento politiche-pubbliche


04-07-2023 / IBL

Altro che salario minimo: serve una strategia per la produttività

Una risposta sbagliata a una domanda mal posta

Corriere della Sera

30-06-2023 / Alberto Mingardi

I conservatori e la battaglia all'inflazione

L'inflazione colpisce in primis persone a reddito fisso, precari e pensionati, ed erode il potere d'acquisto

Italia Oggi

29-06-2023 /

Il Mes deve essere approvato

E poi dipenderà dall'Italia se utilizzarlo o meno in funzione delle sue future necessità. Intervista a Nicola Rossi

Libero

29-06-2023 /

«L'inflazione corre? Colpa dei bonus edilizi»

Carlo Stagnaro: «La nostra economia è stata drogata per anni. E' difficile trovare una via alternativa al rialzo dei tassi»

QN-Quotidiano Nazionale

29-06-2023 /

Inflazione, Stagnaro: "La Bce fa il suo mestiere. Tocca ai governi reagire"

La prossima sfida sarà far fruttare i fondi del Pnrr. L'inflazione? Si placa con le liberalizzazioni

QN-Quotidiano Nazionale

28-06-2023 / IBL

Lezioni greche per l’Italia

Una gestione disciplinata e prudente delle finanze pubbliche e uno spazio crescente all'iniziativa privata

IBL

13-06-2023 / IBL

Taxi e NCC: c'è un giudice in Europa

Proteggere il reddito dei tassisti a scapito dei consumatori non è una giustificazione accettabile

Il Giornale

02-06-2023 /

Vincente la mossa su sussidi e tagli tasse

Stagnaro: "Le persone cercano impiego". Rossi: "Buste paga più pesanti"

Il Sussidiario

01-06-2023 /

Le illusioni da evitare su inflazione e Patto di stabilità

Intervista a Nicola Rossi

Il Giornale

31-05-2023 / Carlo Lottieri

I politici devono buttare l'anello del potere, i cittadini ignorare lo Stato

La sfida è detassare, privatizzare e sburocratizzare. Bisogna riprendersi gli spazi fagocitati dal pubblico

Formiche

28-05-2023 /

Ita e Lufthansa partono col piede giusto. Giuricin spiega perché

L'economista dell'IBL: i tedeschi vogliono puntare su Fiumicino e America, la compagnia italiana non aveva alternative

Formiche

23-05-2023 / IBL

La riforma fiscale: dopo il cattivo esempio i buoni (?) consigli

Il nostro sistema fiscale è iniquo, inefficiente, inefficace, opaco

oggi, 5 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni