08-08-2017 / IBL
Quello che il Governo chiama ipocritamente “equo compenso” non è altro che la reintroduzione delle tariffe minime
IBL
01-08-2017 / IBL
Un modo fumettistico di intendere le vicende economiche e di mercato: esistono solo predatori e prede
IBL
11-07-2017 / IBL
È difficile capire dove si trovi l'abuso di posizione dominante o altre condotte anticoncorrenziali
IBL
26-04-2017 / IBL
A qualcuno la libertà dei negozianti di soddisfare le richieste delle persone sembra solo un ostacolo
IBL
04-04-2017 / IBL
Chi pensa che sia triste fare un giro al centro commerciale a Pasqua può tenersene alla larga. Ma non è nemmeno comprensibile perché debba imporre la sua visione del mondo agli altri
IBL
28-03-2017 / IBL
Una volta di più ci è chiaro come si fanno le leggi: scritte sotto dettatura
IBL
21-03-2017 / IBL
Ancora una volta, la politica ha fatto fuori in un sol colpo le forme della democrazia e la sostanza dello Stato di diritto
IBL
14-03-2017 / IBL
Specie in un momento di incertezza economica e con la scomparsa dei lavori a progetto, l'imprevedibilità dell'economia tollera a fatica la rigidità dei rapporti di lavoro
IBL
28-02-2017 / IBL
Dietro alla rabbia degli ambulanti, in tutto simile a quella dei concessionari di stabilimenti balneari, c'è uno Stato ipocrita
IBL
21-02-2017 / IBL
La "concorrenza sleale" significa concorrenza vera
IBL
31-01-2017 / IBL
Eliminare solo un segmento dei vincoli esistenti nella formazione dei prezzi non vuol dire liberalizzare, ma paradossalmente riaffermare la necessità di una regolazione
IBL
24-01-2017 / IBL
Il bisogno di evitare la persistenza di un "vuoto" legislativo si è tradotta in una regolamentazione che introduce limiti illogici e contraddittori