08-11-2016 / IBL
Se cedere beni e servizi a fronte di un corrispettivo è un crimine, ogni giorno, per ogni compravendita, ne viene compiuto un numero infinito
IBL
25-10-2016 / IBL
Il fatto che in questo paese la decretazione d'urgenza sia usata con disinvoltura non vuol dire essere indifferenti ai suoi più manifesti abusi
IBL
27-09-2016 / IBL
Un esempio cristallino e concentrato dei due difetti endemici dell'attività legislativa nel nostro paese: l'inutilità e l'ipertrofia
IBL
20-09-2016 / IBL
La cultura politica di un Paese si vede dai riflessi condizionati
IBL
26-07-2016 / IBL
La TV generalista resta importante: ma lo è molto di meno, ai fini del dibattito delle idee, di quanto non fosse vent'anni fa
IBL
11-07-2016 / IBL
Non c'è riforma sensata del sistema finanziario che possa prescindere da una parola: responsabilità
IBL
04-07-2016 / IBL
Un modo di ragionare che presuppone che gli individui altro non siano che portafogli che camminano, a disposizione dello Stato
IBL
27-06-2016 / IBL
Quale sia l'interesse generale al mantenimento del monopolio, ammesso che vi sia mai stato, è una domanda senza risposta
IBL
16-05-2016 / IBL
In Italia, norme locali e nazionali non rendono proprio facile ristrutturare - e per giunta ristrutturare con fini ambiziosi
IBL
02-05-2016 / IBL
Su ogni soluzione procedurale, tuttavia, grava il comportamento della magistratura, compresa quella inquirente
IBL
18-04-2016 / IBL
Lo Stato italiano è così ostile alla concorrenza da non promuoverla nemmeno laddove sarebbe obbligatorio farlo
IBL
11-04-2016 / IBL
A volte, specie in politica, il modo migliore per non rispettare gli impegni presi è continuare a parlarne e prometterli