La Verità
13-12-2022 /
Il saggio «Stato essenziale società vitale» analizza il rischio che la politica continui con scelte drastiche calate dall'alto
Il Foglio
08-12-2022 / Alberto Mingardi
Il partito dei chierici coltiva la vocazione minoritaria. Quelle degli altri non sono idee, ma interessi messi in bella copia
La Ragione
06-12-2022 /
Nel nuovo libro di Giuliano Cazzola il racconto dell'operato del primo Governo Amato (1992-93)
Il Foglio
03-12-2022 / Alberto Mingardi
Vargas Llosa e Borges, un confronto lungo cinquant'anni. Due grandi della letteratura, individualisti e liberali
Il Giornale
28-11-2022 / Carlo Lottieri
La crisi dell'economia e quella del diritto sono collegate
Corriere della Sera
28-11-2022 / Alberto Mingardi
Anche se siamo 8 miliardi
L'Economia – Corriere della Sera
14-11-2022 / Alberto Mingardi
Dopo le ultime elezioni è lecito chiedersi se il partito possa tornare su posizioni anti-spesa pubblica e meno «populiste»
Il Foglio
14-11-2022 / Alberto Mingardi
E' in scena a Broadway “Leopoldstadt”, vicende di ebrei viennesi che sono un po' la biografia del geniale autore
Il Mattino
13-11-2022 / Serena Sileoni
Come spiegano Stagnaro e Saravalle nel libro "Molte riforme per nulla" edito da Marsilio
Formiche.net
13-11-2022 / Lorenzo Annicchiarico
Scopo del volume IBL Libri è spiegare che le ineguaglianze sono la naturale conseguenza delle diverse capacità individuali
La Provincia
13-11-2022 / Carlo Lottieri
Il potere del nostro tempo, che intreccia politica, economia e cultura, non lascia spazio a posizioni "eretiche"
ABC Cultural
07-11-2022 /
El profesor italiano Alberto Mingardi ha escrito este antídoto contra los lugares comunes acerca de lo que es y significa neoliberal