14-09-2015 / IBL
In occasione dei grandi eventi sportivi, ai fumosi benefici prospettati dai comitati promotori fanno da contraltare sostanziosi e concreti sforamenti di spesa
IBL
07-09-2015 / IBL
La difesa dello status quo non coincide con la difesa dei consumatori - quanto piuttosto delle rendite di posizione
IBL
01-09-2015 / IBL
Quello che per un'azienda o un lavoratore autonomo è falso in bilancio, per un ente pubblico al massimo passa come finanza creativa
IBL
24-08-2015 / IBL
Parlando di una “dimensione umana superiore a quella lavorativa” si fa un figurone, soprattutto se si predica a parrocchiani con la pancia relativamente piena
IBL
03-08-2015 / IBL
Il provvedimento funzionerà come palliativo, perché si possa dire che qualcosa si è fatto e che le autorità sono intervenute
IBL
20-07-2015 / IBL
Da sudditi di uno Stato onnivoro e prepotente, siamo ormai assuefatti all'idea di un rapporto del tutto sbilanciato con il nostro sovrano
IBL
13-07-2015 / IBL
C'è evidentemente solo una cosa che, in Italia, è più difficile che fare le riforme: preservarle
IBL
22-06-2015 / IBL
I recenti interventi vanno visti nel quadro di una strategia di progressiva e crescente riconquista di spazi economici per l'operatore pubblico
IBL
01-06-2015 / IBL
Un piccolo contributo, per ricordare il passato ed evitare la tentazione di ripeterlo
IBL
18-05-2015 / IBL
Questa “paghetta di Stato” si sommerebbe e non si sostituirebbe al complesso della “socialità” di Stato
IBL
27-04-2015 / IBL
Stiamo correndo, non c'è dubbio. Ma stiamo correndo sul posto
IBL
20-04-2015 / IBL
Nel garantirci la sicurezza, lo Stato non sembra molto efficiente e, come spesso accade, si immagina che per ovviare alle sue inefficienze non servano che più risorse e più poteri