Articoli con argomento politiche-pubbliche


Il Foglio

21-12-2022 / Nicola Rossi

Le pazzie su Mes e Bce offuscano i buoni segnali sulla manovra

Insieme alla Grecia, tra i paesi dell'Ue, siamo ancora al di sotto dei livelli di reddito pro capite del 2007

Nicola Rossi

20-12-2022 / IBL

Servizi pubblici locali: un passo importante nella giusta direzione

Una breccia nel fortino, finora inespugnabile, del socialismo municipale

Il Giornale

19-12-2022 / Carlo Lottieri

Ma l'Europa è debole

L'Ue ostaggio del Qatar. Serve una nuova politica per sottrarsi ai ricatti dei padroni degli idrocarburi

Il Mattino

19-12-2022 / Serena Sileoni

Servizio pubblico locale nel segno della concorrenza, lo scatto della Meloni

Scelta obbligata dal Pnrr oppure la destra ha cambiato le sue priorità?

L'Economia – Corriere della Sera

19-12-2022 / Alberto Mingardi

Le "cripto", il Mississippi e la normalizzazione forzata

Il crac di Ftx svela l'equivoco di un progetto che sembrava voler riportare nel sistema le valute alternative. Non è meglio il mercato?

QN-Quotidiano Nazionale

18-12-2022 /

Dal miracolo alla stagnazione. L'economista: incubo prezzi «L'Italia si salva liberalizzando»

Il ricercatore dell'IBL: «Bene ha fatto la Bce sui tassi: non ha altre armi a disposizione. Ma la ricetta non può essere soltanto quella»

Il Foglio

16-12-2022 /

Disaiuti di stato

Allentare la normativa Ue, come dice von der Leyen, sarebbe un danno per l'Italia e per l'Europa

Corriere della Sera

13-12-2022 / Alberto Mingardi

La Ue, i nuovi aiuti di Stato e il rischio che ci danneggino

Rispondere al provvedimento di Biden a sostegno delle aziende Usa con uno analogo non converrebbe ai consumatori

L'Economia – Corriere della Sera

12-12-2022 / Alberto Mingardi

Riciclare, indietro tutta? Quando l'Europa improvvisa

La proposta sugli imballaggi ribalta anni di enunciazioni sull'ambiente e sconfina sul terreno delle politiche industriali

Alberto Mingardi

07-12-2022 / IBL

Rete unica: ora basta

Distoglie risorse dal vero obiettivo: l'upgrade digitale della nostra economia

Tempi

06-12-2022 /

Il dibattito sul pos? «Noioso e surreale»

Le polemiche sul no ai pagamenti elettronici sotto i 60 euro sono «un ballon d'essai tipicamente italiano»

Il Foglio

06-12-2022 / Nicola Rossi

Politiche fiscali europee troppo morbide sono un guaio anche per l'Italia

Le regole di responsabilità fiscale sono uno scudo contro gli eccessi e la presunzione del potere

oggi, 19 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni