Il Giornale
01-06-2022 / Carlo Lottieri
L'ingerenza della banca d'affari che giudica rischioso per il debito l'esito delle elezioni 2023
Corriere del Ticino
30-05-2022 / Carlo Lottieri
Riscoprire il diritto nei suoi elementi essenziali, a partire dalla tutela della proprietà e dei contratti
Domenica-Il Sole 24 Ore
23-05-2022 /
La lettura del libro di Saravalle e Stagnaro ci aiuta a capire le ragioni del presente malessere
Il Foglio
18-05-2022 / Nicola Iannello
Contestato e travisato, resta la chiave di volta della modernità. Un libro di Ayn Rand su un ideale incompreso
L'Economia – Corriere della Sera
16-05-2022 / Alberto Mingardi
Meglio un «rullo» di opinioni reali, che quelle scelte dall'intelligenza artificiale: il piano per cambiare il social
L'Economia – Corriere della Sera
09-05-2022 / Alberto Mingardi
Se è immune dai vecchi vizi e dall'accentramento autoritario può essere funzionale. Il vaccino, però, non esiste ancora
Il Foglio
03-05-2022 / Carlo Stagnaro
La migrazione di Twitter: in che direzione vola il social acquistato da Elon Musk?
Il Giornale
26-04-2022 / Carlo Lottieri
Musk si definisce un assolutista della libertà di espressione e questo promette bene
La Provincia
25-04-2022 / Carlo Lottieri
In "1984" lo scrittore ha immaginato un mondo con telecamere che osservano tutti di continuo. Ora siamo andati oltre
Il Foglio
25-04-2022 / Alberto Mingardi
Invece che farsi ambasciatore della riflessione, si indigna. Tanta emotività e nessun calcolo dei costi, degli interessi e dell'utile
L'osservatore romano
25-04-2022 / Alberto Mingardi
L'economia nei «Promessi Sposi»
Il Giornale
11-04-2022 /
Il libro «Leviatano sanitario e crisi del diritto» (Giometti e Antonello) è composto da più saggi curati da Carlo Lottieri