Corriere della Sera
28-03-2022 / Alberto Mingardi
Il mestiere del regolatore dovrebbe essere quello di garantire i flussi d'informazione più trasparenti, corretti e comprensibili
Il Giornale
21-03-2022 / Carlo Lottieri
Caso energia. Una profonda avversione per la libertà d'impresa continua a muovere la politica e a permeare la cultura del Paese
Il Sussidiario
13-03-2022 /
In questo momento storico è utile riportare all'attenzione gli autori che hanno animato il dibattito politico del Novecento
Panorama
08-03-2022 /
Panorama ha intervistato il professor Raimondo Cubeddu, per parlare della nuova collana e del futuro del liberalismo
Il Giornale
07-03-2022 / Carlo Lottieri
L'ex ministro era contro le tasse e la spesa assistenziale. Ma in economia fu considerato un eretico. Purtroppo
La Provincia
07-03-2022 / Carlo Lottieri
Con la sua scomparsa, si spegne una voce libera e controcorrente
L’indice dei Libri del mese
03-03-2022 /
Recensione del libro di Elie Kedourie "Nazionalismo", a cura di Alberto Mingardi (Liberilibri, 2021)
Il Giornale
28-02-2022 / Carlo Lottieri
La ricerca di Raimondo Cubeddu sui fondamenti intellettuali della società libera in tre libri
Libero
28-02-2022 /
Intervista a Leopoldo López: a Caracas si muore di fame, ma il governo compra armamenti dal Cremlino
Il Foglio
25-02-2022 / Franco Debenedetti
A trent'anni da Mani pulite, c'è una grande rimozione nazionale: l'azienda pubblica usata come mucca
Il Foglio
23-02-2022 /
Il documentario "A la Calle" e l'analisi della responsabile di Human Rights Watch
La Provincia
21-02-2022 / Carlo Lottieri
Il giorno in cui il contante fosse abolito, gli uomini di Stato potrebbero seguire ognuno di noi in ogni scelta economica