Il Giornale
20-01-2025 / Carlo Lottieri
L'investimento di Intesa nei bitcoin è il segnale che anche le banche tradizionali hanno deciso di non rimanere indietro
Il Giornale
14-01-2025 / Carlo Lottieri
La lotta contro il contante è una lotta contro la libertà e la privacy e finisce anche per ridurre le possibilità dei più poveri
Istituto Bruno Leoni
30-12-2024 / IBL
Prima di tutto sarebbe necessario garantire la sicurezza aprendo la strada ad alternative adeguate alle auto private
La Stampa
17-12-2024 / Serena Sileoni
Un governo che si limita a scrivere di divieti e pene è un governo che ha una concezione solo a metà della sicurezza
Istituto Bruno Leoni
11-12-2024 / IBL
I vantaggi sono tanti: dalle entrate aggiuntive nelle casse delle istituzioni culturali alla loro maggiore visibilità e al loro più elevato utilizzo
La Stampa
11-12-2024 / Serena Sileoni
Per la prima volta da tempo la composizione della Corte costituzionale è ridotta al minimo legale, con molte conseguenze sul sistema giuridico
La Stampa
04-12-2024 / Serena Sileoni
Le motivazioni che hanno portato al divieto di identificazione da remoto sembrano essere dettate da un ulteriore contrasto al "modello Airbnb"
Istituto Bruno Leoni
26-11-2024 / IBL
La democratizzazione del trasporto aereo è diventata un pericolo da arginare?
Istituto Bruno Leoni
19-11-2024 / IBL
Se proprio si devono scacciare i mercanti dal tempio, le regole dovrebbero riguardare tutti
Istituto Bruno Leoni
11-11-2024 / IBL
Una disciplina che eleva i capricci del principe a prassi di governo
La Stampa
03-10-2024 / Serena Sileoni
La semplificazione avvenuta con la raccolta delle firme è il momento per chiarire come si vuole usare dello strumento dei referendum
Istituto Bruno Leoni
30-09-2024 / IBL
Non si possono risolvere i problemi centralizzando e uniformando (sempre e solo sulla carta)