Articoli con argomento politiche-pubbliche


05-07-2022 / IBL

Acqua: se una risorsa è scarsa, le va dato un prezzo

L'acqua può essere allocata solo in due modi: secondo l'arbitrio del sovrano o secondo la logica del mercato

Il Giornale

03-07-2022 / Carlo Lottieri

Cattiva politica, cattiva moneta

L'aumento dei prezzi che ci sta impoverendo ci insegna che la moltiplicazione della moneta produce conseguenze deleterie

Carlo Lottieri

28-06-2022 / IBL

Divieto al motore endotermico: il diavolo statalista fa le pentole ma non i coperchi

Se l'auto elettrica è destinata a sbaragliare il motore tradizionale, allora non c'è alcun bisogno di un intervento a gamba tesa. Se invece la premessa è infondata, quando ce ne accorgeremo sarà troppo tardi

L'Economia – Corriere della Sera

27-06-2022 / Alberto Mingardi

Sale lo spread, niente riforme. Come non è cambiata l'Italia

Dal 2011 a oggi il deficit è raddoppiato e la Bce si appresta a varare un altro scudo anti crisi

Il Foglio

26-06-2022 /

Non basta un'ansia per chiedere un bonus psicologico

È allarme salute mentale, così sembrano indicare i numeri. Tutti i rischi della società medicalizzata

L'Economia – Corriere della Sera

20-06-2022 / Alberto Mingardi

La Bidenomics e l'inflazione? Lezioni americane da evitare

Per ora la politica del nuovo presidente ha messo il turbo ai prezzi, con effetti che in Europa e in Italia non possiamo permetterci

Il Foglio

16-06-2022 / Carlo Stagnaro

Un check a Gabanelli su prezzi dell'energia ed extraprofitti

Gas ed elettricità, ingrosso e dettaglio, maggior tutela e mercato libero. Cosa non torna nella Dataroom

La Provincia

15-06-2022 / Carlo Lottieri

La Lega perde perché accantona l'autonomia

Soltanto con il decentramento del potere possiamo affrontare il parassitismo organizzato dell'Italia di oggi

Carlo Lottieri

14-06-2022 / IBL

Con l’inflazione deve cambiare la politica

Che fare? Certamente non bisogna combattere il carovita attraverso nuovi sussidi

Il Giornale

13-06-2022 / Carlo Lottieri

Lo Stato e la condanna a stipendi bassi

Soltanto creando più spazi per il mercato e la libera iniziativa si può immaginare un'inversione di rotta

Il Giornale

08-06-2022 /

Tassare le rendite? Ecco perché Landini sbaglia

Nicola Rossi boccia la proposta di Maurizio Landini di aumentare ulteriormente le rendite finanziarie per aumentare i salari

Il Giornale

07-06-2022 / IBL

Non è la patrimoniale la risposta al problema dei salari

Considerare la spesa pubblica una “variabile indipendente” è un criterio sciagurato

oggi, 20 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni