22-02-2022 / IBL
Si esce dalla crisi solo se ciascuno Stato membro dell'Ue elimina le varie barriere agli investimenti e gli anatemi contro le risorse necessarie
Il Giornale
21-02-2022 / Carlo Lottieri
Consumi elettrici, l'Italia in bolletta ma la Campania brucia 83 milioni di euro
Italia Oggi
17-02-2022 /
Intervista a Nicola Rossi: non è con queste politiche che si raggiunge un più sostenuto tasso di crescita economica
Corriere della Sera
16-02-2022 / Alberto Mingardi
La pandemia ha fatto dimenticare i motivi e il problema della spending review
Il Giornale
13-02-2022 / Carlo Lottieri
Quando la coperta si fa corta, è fatale che le tensioni sociali crescano
Il Giornale
11-02-2022 / Carlo Lottieri
Anche nella gestione del Pnrr i soldi pubblici stanno prendendo in larga misura la strada del Mezzogiorno
L'Economia – Corriere della Sera
08-02-2022 / Alberto Mingardi
L'annullamento della multa da un miliardo a Intel dopo 11 anni riapre il dibattito sui meccanismi dell'antitrust
Il Giornale
07-02-2022 / Carlo Lottieri
Trent'anni fa, a Maastricht, nasceva l'Unione europea
Carlo Lottieri
01-02-2022 / IBL
E la tentazione politica di non recidere il cordone ombelicale che la lega ad Alitalia
Il Foglio
01-02-2022 / Carlo Stagnaro
Tassare i poveri. I paradossi del Catalogo Mite dei sussidi ambientalmente dannosi
L'Economia – Corriere della Sera
31-01-2022 /
Secondo alcune stime, dal 2008 ad oggi, i costi pubblici di Alitalia sono stati pari a 12,4 miliardi, tra perdite, Cigs, fondi vari