Articoli con argomento politiche-pubbliche


29-11-2016 / IBL

La prospettiva della spesa pubblica

La prospettiva ingigantisce le cose vicine e riduce quelle lontane. Sarà anche per questo che problemi e questioni di medio-lungo termine fanno fatica ad entrare nel dibattito pubblico. Come rileva l’ultimo aggiornamento del Superindice IBL, l’Italia si sta distanziando sempre di più, in negativo, rispetto alla performance media dei paesi dell’Unione europea e dell’Eurozona se […]

IBL

22-11-2016 / IBL

Airbnb e il nome delle cose

La norma non fa che eliminare la possibilità di scelta tra le due forme di tassazione e obbliga tutti alla cedolare

IBL

15-11-2016 / IBL

Un sms per amico?

Scambiarsi il numero di cellulare è un gesto tipico di contatto tra le persone. Ma non funziona a suggellare un'amicizia tra il fisco e i contribuenti

IBL

01-11-2016 / IBL

Le coperture in deficit e le promesse sul debito

L'ispirazione della finanziaria è quella di chi pensa che solo attraverso la spesa pubblica si possa fare “crescita”

IBL

25-10-2016 / IBL

Equitalia e la strategia dei tempi

Il fatto che in questo paese la decretazione d'urgenza sia usata con disinvoltura non vuol dire essere indifferenti ai suoi più manifesti abusi

IBL

18-10-2016 / IBL

L’illusione di una legge di stabilità “americana”

A conferma della legge ferrea della democrazia, le poche risorse disponibili si riversano in nuovi capitoli di spesa corrente

IBL

11-10-2016 / IBL

I gufi di Matusalemme

Il Tesoro italiano sta scommettendo che le sue stesse condizioni finanziarie rimarranno drasticamente peggiori di quelle francesi o belghe ancora per i prossimi cinquant'anni

IBL

02-08-2016 / IBL

Clausole di salvaguardia: colpe e responsabilità

In Italia chi governa finisce regolarmente per dare la colpa a qualcun altro

IBL

11-07-2016 / IBL

Le responsabilità del bail in

Non c'è riforma sensata del sistema finanziario che possa prescindere da una parola: responsabilità

IBL

04-07-2016 / IBL

Segreti e bugie

Un modo di ragionare che presuppone che gli individui altro non siano che portafogli che camminano, a disposizione dello Stato

IBL

20-06-2016 / IBL

Impiego pubblico e privato: armonizzare le regole non basta

Se si vogliono restituire al test del merito e della concorrenza funzioni oggi ritenute "pubbliche", l'unica strada è quella di toglierle dal perimetro dello Stato

IBL

14-06-2016 / IBL

Olimpiadi? Non con i soldi dei contribuenti

Tranne rare eccezioni, l'organizzazione dei Giochi si dimostra un cattivo affare con costi a consuntivo di gran lunga più elevati e benefici più contenuti rispetto a quelli inizialmente stimati

oggi, 3 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni