Articoli


Il Foglio

03-04-2023 / Nicola Rossi

Come salvare il PNRR

Selezionare le opere salva Pil. Ecco un'exit strategy per il PNRR

Il Foglio

31-03-2023 / Serena Sileoni

Troppa precauzione

Sulla "carne sintetica" il governo mette al bando ciò che non esiste sulla base di ragioni inesistenti

Il Giornale

31-03-2023 /

Sui fondi Conte e Draghi hanno voluto strafare

Il direttore delle ricerche dell'Istituto Bruno Leoni: "Chiesti troppi soldi che non riusciamo a spendere"

Il Giornale

31-03-2023 / Carlo Lottieri

Lo strapotere dei controllori

Le critiche dell'Anac sottindendono l'idea di una società intimamente criminale e fraudolenta

La Staffetta Quotidiana

30-03-2023 /

Gare gas, le proposte Ibl per modernizzare le procedure

Proposte di intervento dentro e fuori la gara. La bozza di DM Mase

Quotidiano Energia

30-03-2023 /

Gare gas, IBL: “Ecco come rilanciare le procedure”

Il report dell'Istituto: “Più accesso alle informazioni, semplificazione Acb, maggiore focus su transizione, coordinamento con concessioni elettriche”.

Corriere della Sera

29-03-2023 / Alberto Mingardi

Le deleghe fiscali, i bonus e le montagne da spostare

Il nodo delle tasse: due persone che hanno lo stesso reddito non pagano le stesse imposte

Il Giornale

29-03-2023 / Carlo Lottieri

Si sgonfia la bolla del delirio grillino

Il grande popolo del reddito di cittadinanza si sta ridimensionando senza troppe tensioni

Carlo Lottieri

28-03-2023 / IBL

Aiuti di stato Alitalia, meglio tardi che mai?

Ma la sentenza rischia di essere un manifesto di buone intenzioni, privo di conseguenze concrete

Avvenire

28-03-2023 /

Regione, soldi contro le liste d'attesa ma rimangono criticità

L'IBL ha realizzato una ricerca che analizza gli effetti delle delibere della Lombardia per ridurre le liste d'attesa

Robinson-La Repubblica

27-03-2023 /

Paolo Vita-Finzi e i prodromi del fascismo

Il libro di Vita-Finzi è un viaggio nella cultura italiana ed europea tra Otto e Novecento

L'Economia – Corriere della Sera

27-03-2023 / Alberto Mingardi

FED e BCE, il grande paradosso dei bilanci pieni di bond

Il rialzo dei tassi d'interesse rischia di avere un effetto boomerang, visto che gli attivi sono pieni di titoli di Stato

oggi, 19 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni