La Stampa
30-08-2024 / Serena Sileoni
La spesa dipende soltanto dalla politica: è l’ora delle scelte davanti agli elettori
Corriere Economia
23-08-2024 / Alberto Mingardi
Non basta stanziare fondi e gongolare per averli spesi tutti per creare un settore produttivo
La Stampa
23-08-2024 / Serena Sileoni
La politica economica sta tradendo i giovani Meloni abbia il coraggio di tagliare il debito
Il Giornale
23-08-2024 / Carlo Lottieri
L’università italiana è oggi un apparato enorme, con oltre 50 mila docenti assunti e decine di migliaia di amministrativi e altri collaboratori
La Provincia
04-08-2024 / Carlo Lottieri
L’industria in maggiore crescita nel Paese deve fare i conti con problemi di trasporti dovuti al corporativismo dei taxisti. E si complicano le regole per le case vacanza
Il Giornale
02-08-2024 / Carlo Lottieri
Con la legge Franceschini per il cinema, attori, produttori, registi e via dicendo amano fare i liberisti con il portafoglio degli altri
La Stampa
29-07-2024 / Serena Sileoni
Anche la seconda legge del governo è riluttante a trattare la materia della concorrenza, una questione spinosa per tutto il paese
La Stampa
22-07-2024 / Serena Sileoni
Il suicidio assistito e i tassisti hanno in comune una voluta e persistente mancanza di intervento delle maggioranze di governo
Il Giornale
22-07-2024 / Carlo Lottieri
L'associazione dei rettori chiede più fondi al ministero, ma negli ultimi anni hanno ricevuto un quantitativo di fondi straordinario
Il Giornale
08-07-2024 / Carlo Lottieri
Non dovrebbe destare così tanto sconcerto il fatto di non aver rinnovato il contratto a molti dipendenti pubblici
Corriere della Sera
04-07-2024 / Alberto Mingardi
Bisogna iniziare a dare stabilità ai conti perché metterli sotto controllo oggi significa avere uno spread inferiore domani
Il Giornale
01-07-2024 / Carlo Lottieri
Il risultato ottenuto da Milei è straordinario: è riuscito a combattere l'inflazione che solo un anno fa era a livelli altissimi