Il Giornale
05-02-2018 / Carlo Lottieri
L'appello lanciato da Antiseri e Felice ha il merito di obbligare a prendere in considerazione il tema dell'istruzione durante la campagna elettorale
Carlo Lottieri
30-01-2018 / IBL
Il protezionismo non è un esempio di astuta politica economica, ma un caso di capitalismo di relazione
Quotidiano Nazionale
29-01-2018 /
Anche se, va detto, esiste un progetto, messo a punto dall'economista Nicola Rossi per conto dell'Istituto Bruno Leoni, molto ben congegnato che non presenta pecche
La Stampa
26-01-2018 / Alberto Mingardi
A immaginare il futuro di Alitalia deve essere necessariamente un azionista determinato e consapevole
Alberto Mingardi
23-01-2018 / IBL
Spesso la disuguaglianza nasce dall'opposto della globalizzazione e del mercato, ovvero da tutte quelle norme e da quei privilegi che impediscono la concorrenza e la mobilità sociale
La Provincia di Como
19-01-2018 / Carlo Lottieri
Il voto referendario dell'ottobre scorso e le successive frustrazioni, dato che il negoziato non è neppure partito, saranno temi cruciali in una partita difficile che si giocherà tanto a Milano quanto a Roma.
Il Sole 24 Ore
19-01-2018 / Nicola Rossi
A parte la diversità delle proposte, i cittadini si chiedono chi sarà ad applicarle
Il Foglio
17-01-2018 / Franco Debenedetti
Una recensione de "La quarta rivoluzione" di Luciano Floridi
Il Sole 24 Ore
16-01-2018 / Franco Debenedetti
Concorrenza ostacolata, il nodo della PA, il salario minimo: tutti temi non esenti da scopi elettorali
Franco Debenedetti
16-01-2018 / IBL
A ogni elezione la disciplina della par condicio appare sempre più ridicola
Libero
15-01-2018 /
«Attaccare Di Maio non toglie voti a Cinquestelle. Salvini fa un errore ad accantonare la questione settentrionale»