Libero
30-08-2022 /
Carlo Stagnaro critica la politica energetica degli ultimi 20 anni: modesto il livello degli investimenti in Italia
Il Foglio
23-08-2022 /
La crisi energetica ha riportato il governo tedesco con i piedi per terra
Il Foglio
22-08-2022 / Carlo Stagnaro
Impiego o meno delle risorse nazionali di oil & gas, sussidi o mercato per le fonti rinnovabili, semplificazioni, politica dei prezzi
Muoversi
27-07-2022 / Carlo Stagnaro
La confusione tra politica ambientale e politica industriale deriva anche dalla mancata comprensione di questi due concetti
Il Foglio
21-07-2022 / Carlo Stagnaro
Tra le riforme continuamente rimandate, c'è la liberalizzazione del mercato elettrico e gas
Il Foglio
08-07-2022 /
La costituzione di una “rete unica” corrisponde alla creazione di un quasi monopolio nell'offerta di accesso alla rete
Il Foglio
05-07-2022 / Carlo Stagnaro
L'approccio emergenziale del governo ai rincari diventa insostenibile nel tempo e appare inadeguato dopo l'invasione dell'Ucraina
Carlo Stagnaro
05-07-2022 / IBL
L'acqua può essere allocata solo in due modi: secondo l'arbitrio del sovrano o secondo la logica del mercato
Il Giornale
21-06-2022 / Carlo Lottieri
Il caso Piombino: l'errore è il dirigismo, la comunità va coinvolta
MF-Milano Finanza
20-06-2022 /
Caro energia: chi specula sulla guerra e come potete difendervi
Il Foglio
16-06-2022 / Carlo Stagnaro
Gas ed elettricità, ingrosso e dettaglio, maggior tutela e mercato libero. Cosa non torna nella Dataroom
Carlo Stagnaro
24-05-2022 / IBL
L'unico modo di risolvere la scarsità è contenere la domanda e aumentare l'offerta