Articoli con argomento politiche-pubbliche


Corriere della Sera

15-04-2024 / Alberto Mingardi

La Lega e la questione settentrionale

Se la Lega è sopravvissuta alle corazzate politiche contro cui era nata non è per uno scherzo del destino

Il Foglio

11-04-2024 / Carlo Stagnaro

Il valore aggiunto delle università telematiche per il paese

Questa tipologia di atenei non rappresenta un sostituto ma un complemento a quelli tradizionali

Il Riformista

11-04-2024 / Carlo Amenta

Il prezzo del Superbonus sottostimato è un errore della burocrazia

Non solo non siamo in grado di sapere su cosa si basano le stime degli impatti delle politiche ma neanche quali siano gli effetti attesi

Istituto Bruno Leoni

10-04-2024 / IBL

Non solo superbonus

Il campo minato delle garanzie sul sentiero della finanza pubblica italiana

La Stampa

06-04-2024 / Serena Sileoni

Regolamento tutto al femminile, l’antilingua all’Ateneo di Trento

Ci si può sentire offesi, anzi offese, dalle regole grammaticali così come si sono sedimentate nel tempo?

Isitituo Bruno Leoni

03-04-2024 / IBL

ITA-Lufthansa: se un’idea astratta di concorrenza rafforza lo statalismo concreto

La Commissione Europea finisce per puntellare, nel nome della concorrenza, uno zombie pubblico

Istituto Bruno Leoni

13-03-2024 / IBL

L’importanza dei dati per decidere

L’esempio di Bologna e i dubbi sul PNRR.

Istituto Bruno Leoni

13-03-2024 / IBL

Le privatizzazioni spiegate a Meloni

Javier Milei riuscirà a compiere un miracolo?

Il Foglio

05-03-2024 / Carlo Stagnaro

Il nuovo dazio sul carbonio studiato dall'Ue è una sciocchezza

Il meccanismo è perverso, sull’ambiente non avrà alcun impatto

La Provincia

20-02-2024 / Carlo Lottieri

La lezione di Einaudi sul titolo di studio

Se lo Stato ha il potere di “accreditare” taluni istituti e altri no, non c’è più alcuna vera libertà educativa

Il Foglio

08-02-2024 / Carlo Stagnaro

Ambientalisti sotto un trattore

L’attacco degli agricoltori al Green deal lascia gli ecologisti smarriti

La Stampa

07-02-2024 / Serena Sileoni

La campagna di Ursula è soltanto elettorale

Nel caso degli agricoltori Ursula von der Leyen sta dimostrando che, anche a Bruxelles, la politica esiste eccome

oggi, 3 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni