Domenica-Il Sole 24 Ore
23-05-2022 /
La lettura del libro di Saravalle e Stagnaro ci aiuta a capire le ragioni del presente malessere
L'Economia – Corriere della Sera
23-05-2022 / Alberto Mingardi
La globalizzazione non è fragile, ma è messa a rischio da scelte politiche ben precise, che possono fare straordinari danni
Corriere di Bologna
20-05-2022 /
«Molte riforme per nulla» di Saravalle e Stagnaro analizza i tentativi di cambiare l'Italia
Il Foglio
20-05-2022 / Carlo Stagnaro
Il piano Repowereu, da qui al 2030, prevede di alzare l'efficienza energetica dal 9 al 13% e le fonti rinnovabili dal 40 al 45%
Il Foglio
20-05-2022 / Franco Debenedetti
L'interaction design e la storia dell'apertura di un centro di ricerca italiano
Il Foglio
19-05-2022 /
Presentato dalla Commissione europea il piano REPOWEREU per affrontare i problemi energetici
Il Foglio
18-05-2022 / Nicola Iannello
Contestato e travisato, resta la chiave di volta della modernità. Un libro di Ayn Rand su un ideale incompreso
Nicola Iannello
17-05-2022 / IBL
Si torna al rigore delle regole? E come reagirà la politica italiana?
L'Economia – Corriere della Sera
16-05-2022 / Alberto Mingardi
Meglio un «rullo» di opinioni reali, che quelle scelte dall'intelligenza artificiale: il piano per cambiare il social
Il Giornale
16-05-2022 / Carlo Lottieri
La denuncia sui preconcetti verso il Mezzogiorno ignora i danni creati dalla spesa pubblica
Carlo Lottieri
10-05-2022 / IBL
L'allargamento del golden power arriva immediatamente e per decreto
Corriere della Sera
10-05-2022 / Alberto Mingardi
È sensato pensare che si possano alleggerire i compiti dello Stato?