La Provincia
25-04-2022 / Carlo Lottieri
In "1984" lo scrittore ha immaginato un mondo con telecamere che osservano tutti di continuo. Ora siamo andati oltre
L'osservatore romano
25-04-2022 / Alberto Mingardi
L'economia nei «Promessi Sposi»
Alberto Mingardi
20-04-2022 / IBL
Un paese che non ha più il senso delle proporzioni né del ridicolo
Italia Oggi
20-04-2022 /
Intervista a Nicola Rossi: coi tassi in aumento l'Italia ha una disperata necessità di crescere significativamente
Panorama
20-04-2022 /
La crescita frena mentre la spesa statale aumenta in rapporto al Pil a causa del rallentamento dell'economia mondiale
Il Giornale
19-04-2022 / Carlo Lottieri
Nell'ultimo anno pressione fiscale al 43,5% del Pil: solo la Francia peggio di noi in Europa
La Provincia
19-04-2022 / Carlo Lottieri
Ci troviamo di fronte a una crisi energetica che non era immaginabile in tali dimensioni un paio di anni fa
L'Economia – Corriere della Sera
19-04-2022 / Alberto Mingardi
Dopo la chiusura della Brexit, il visto per i talenti che vengono dalle migliori università del mondo
Libero
16-04-2022 /
Mingardi: è più facile prendersela con i “ricchi” che fare quelle riforme che potrebbero aiutarci a diventare tutti un po' più ricchi.
Corriere del Mezzogiorno
16-04-2022 /
Rossi: non vedo alcun segnale che mi faccia pensare che le cose andranno diversamente da quello che è successo negli ultimi 25 anni
Il Foglio
16-04-2022 / Carlo Stagnaro
Quando scandiscono la parola sovranità energetica, Macron aggiunge “europea” mentre Le Pen intende “nazionale”
Il Giornale
14-04-2022 / Carlo Lottieri
Quella che circola è sempre la solita idea: togliere ai ricchi per dare ai poveri