Articoli con argomento politiche-pubbliche


La Stampa

16-01-2024 / Luca Monticelli

Patrimoniale: Imporla sarebbe sbagliato, prima si tagli la spesa

Intervista a Nicola Rossi: “Uno sbaglio pensare sempre ad alzare le imposte”

Il Giornale

15-01-2024 / Gian Maria De Francesco

Altro che finto condono. Così l'erario è più giusto

Intervista a Nicola Rossi: : “È l’impresa a sopportare i costi se sbaglia a stimare le sue entrate”

Affari & Finanza – la Repubblica

15-01-2024 / Francesco Ramella

Perché non serve il Ponte sullo Stretto

Per essere conveniente dovrebbe aumentare il flusso di traffico nei prossimi decenni

La Stampa

15-01-2024 / Serena Sileoni

La patrimoniale è inutile senza i tagli

Prima di tassare gli immobili si deve riformare l’intero sistema fiscale

L'Economia – Corriere della Sera

08-01-2024 / Alberto Mingardi

La lezione di Schäuble: servono risorse? Meno debito

Intervista a Lars Feld, direttore del Walter Eucken Institut e docente all’Università di Friburgo

La Stampa

04-01-2024 / Serena Sileoni

Il ricatto inaccettabile delle piccole lobby

L’attenzione con cui il Capo dello Stato ha stigmatizzato la strategia delle proroghe per ambulanti e balneari

Il Foglio

28-12-2023 / Carlo Stagnaro

Con Schäuble la storia sarà molto più generosa della cronaca

Inflessibile custode dei conti pubblici, figlio della Scuola di Friburgo, padre dell’Europa

Istituto Bruno Leoni

27-12-2023 / IBL

Taxi: se il problema sono le grandi città, perché non cominciare la liberalizzazione al di fuori di esse?

Proteggere il reddito dei tassisti a scapito dei consumatori non è una giustificazione accettabile

Libero

21-12-2023 / Giacomo Lev Mannheimer

L'Ue vuole imbrigliare i nuovi lavori in vecchi schemi

L’Italia si opponga alla direttiva sulle piattaforme

La Verità

18-12-2023 / Fabio Dragoni

Quel Patto di stabilità è un pasticcio

Intervista a Nicola Rossi: «Le regole fiscali vanno discusse apertamente e l’occasione potrebbe essere il voto per le Europee»

L'Economia – Corriere della Sera

18-12-2023 / Alberto Mingardi

Meno deficit significa più rispetto per i nostri figli

Siamo sicuri che spostare risorse dal privato al pubblico e dal futuro al presente ne migliori l’impiego?

Istituto Bruno Leoni

18-12-2023 / IBL

Patto di stabilità: qualunque regola è meglio di nessuna regola

È importante chiudere la pericolosa parentesi aperta durante la pandemia

oggi, 4 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni