Il cinema italiano non sarebbe quello che è se non ci fosse stata Mediaset

La presentazione a Milano, organizzata dall'IBL, di un libro che racconta la vicenda imprenditoriale berlusconiana

20 Aprile 2023

Tempi

Argomenti / Teoria e scienze sociali

Mediaset protagonista nella storia del cinema italiano attraverso un caso di libera intrapresa che ha segnato a livello economico, industriale e culturale un intero Paese. Non dovrebbe essere una notizia, ma in Italia può succedere che lo diventi. Specie se all’origine di questa storia c’è un imprenditore di nome Silvio Berlusconi.

A ricordare come mai questa vicenda quarantennale, operata attraverso tre sigle societarie (Reteitalia, Penta e Medusa), è stata troppo spesso «trascurata, elusa e addirittura accantonata» tra pregiudizi e diffidenze è un libro, edito da Mondadori Electa, che si intitola Mediaset e il cinema italiano. Film, personaggi, avventure.

continua a leggere su Tempi.it

oggi, 19 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
2
    2
    Il tuo carrello
    Rep 15 cover 1400px
    16,00 
    Pod 19 ecover 1400px
    Capitalismo
    Qtà: 1
    Prezzo: 14,00 
    14,00 
    Istituto Bruno Leoni