Focus
Le ipotesi dell’Antitrust che esistano due cartelli, rispettivamente dei produttori di pasta e dei panificatori romani, sono surreali: non solo non esiste evidenza di tali accordi collusivi, ma neppure essi sarebbero praticamente possibili.
di / Rosamaria Bitetti
Focus
La finanziaria è davvero imprescindibile? Indagando le dimensioni delle procedure di bilancio in altri Paesi, confrontabili con l’Italia, se ne deduce che la finanziaria è un’anomalia italiana che non produce benefici per i conti dello Stato.
di / Filippo Cavazzoni
Focus
In un paese in cui si legge poco, la miglior politica culturale è la liberalizzazione dei prezzi dei libri.
Focus
I recenti picchi del prezzo dell’elettricità registrati sulla borsa italiana e sui maggiori listini europei vanno attribuiti alla contraddittorietà delle politiche energetiche europee.
di / Stefano Verde
Briefing paper
Un decalogo per migliorare la norma sulle azioni collettive recentemente approvata dal Senato. Dieci importanti suggerimenti, per evitare che la class action all’italiana finisca per rallentare oltremodo i tempi della giustizia e per andare a gravare come un costo altissimo sul nostro sistema produttivo e, pertanto, nel lungo periodo sui consumatori stessi.
di / Silvio Boccalatte
Occasional Paper
De Jasay riesamina le teorie della giustizia sociale, concludendo che lo stesso concetto di giustizia (basato sui principi di certezza del diritto ed equo trattamento) non può essere declinato nelle categorie della “giustizia sociale”.
di / Anthony de Jasay
Focus
Il governo dovrebbe approfittare del dibattito sulla finanziaria per premere l’acceleratore sulla privatizzazione di Fincantieri. Non c’è alcuna ragione per mantenere interamente pubblica un’impresa come Fincantieri.
di / Jacopo Perego
Occasional Paper
Il petrolio non finirà, non c’è in vista alcun picco di produzione e i recenti aumenti di prezzo dipendono da fattori economici e geopolitici, non da una scarsità di greggio.
di / Michael C. Lynch
Focus
Il settore del trasporto aereo in Europa continua la sua crescita, ciò nonostante, nel 2007 Alitalia registrerà il nono anno consecutivo di perdite operative.
di / Andrea Giuricin
Focus
La proposta per l’introduzione della class action in Italia è a dir poco deleteria. La proposta non riesce a rendere compatibile con la nostra Costituzione l’introduzione della class action.
di / Silvio Boccalatte
Occasional Paper
Il problema del carattere distorsivo delle agevolazioni tariffarie per l’invio delle stampe editoriali era già stato notato, affrontato e risolto nel 1996-98, durante il primo governo Prodi. Che fine ha fatto quella norma?
di / Ugo Arrigo