Diritto e Regolamentazione


Ricerche

Occasional Paper

Modern Monetary Theory e spesa pubblica illimitata. Cosa ci insegnano la crisi greca e la Scuola di Chicago

Una lettura della crisi greca attraverso le idee della Modern Monetary Theory e le affinità e divergenze tra MMT e prima Scuola di Chicago

di / George S. Tavlas

Reports

Nanny State Index 2021

La classifica misura il peso della regolamentazione degli stili di vita

di / Christopher Snowdon

Consultazioni pubbliche

Memoria per audizione informale in X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati

L’idrogeno rappresenta uno dei pilastri della strategia europea per la decarbonizzazione dell’economia.

di / IBL

Focus

Autostrade: nazionalizzare per privatizzare

Perché il Tesoro, non Cdp, dovrebbe comprare Aspi

di / Franco Debenedetti , Carlo Stagnaro

Focus

Cosa aspettarsi dal ministro Cartabia?

Pronostici (e suggerimenti non richiesti) sullo stato della giustizia italiana

di / Antonio Tamburrano

Focus

Vaccinazioni e misure di contenimento: uno sguardo in parallelo

Le misure restrittive in Italia sono altrettanto, se non più rigorose di quelle in altri paesi

di / Giuseppe Portonera

Consultazioni pubbliche

Memoria per audizione in Commissione finanze, Camera dei deputati, 8 febbraio 2021

Quanto paghiamo come imposta sul reddito?

di / IBL

Focus

Insegnanti di sostegno per una scuola veramente inclusiva

20 anni di discriminazione, gli obiettivi raggiunti e quelli da raggiungere

di / Anna Monia Alfieri

Indice delle liberalizzazioni

Indice delle liberalizzazioni 2020

Nel 2020 Regno Unito è il paese più liberalizzato d’Europa, l’Italia è sesta

di / IBL

Briefing paper

La vaccinazione tra diritti e doveri

Come passare dall’obbligo al diritto di vaccinarsi

di / Vitalba Azzollini , Serena Sileoni

Reports

Special Report – Comparing Oranges with Apples?

Quanto sono affidabili le misure dell’obesità?

di / Ornella Darova , Carlo Stagnaro

Briefing paper

Dal “fallimento” alla “liquidazione giudiziale”: «cos’è mai un nome?»

Approfittare della Pandemia per una nuova riforma?

di / Giuseppe Portonera


oggi, 2 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni