28-09-2015 / IBL
Sono poche le cose che lo Stato può fare, per spingere l'economia a crescere. Ma sono molte quelle che fa, invece, per impedire che l'economia cresca
IBL
21-09-2015 / IBL
Col pretesto di ridimensionare (com'è auspicabile) lo strapotere dei sindacati, si finisce quindi per allargare quello dello Stato
IBL
14-09-2015 / IBL
In occasione dei grandi eventi sportivi, ai fumosi benefici prospettati dai comitati promotori fanno da contraltare sostanziosi e concreti sforamenti di spesa
IBL
07-09-2015 / IBL
La difesa dello status quo non coincide con la difesa dei consumatori - quanto piuttosto delle rendite di posizione
IBL
01-09-2015 / IBL
Quello che per un'azienda o un lavoratore autonomo è falso in bilancio, per un ente pubblico al massimo passa come finanza creativa
IBL
24-08-2015 / IBL
Parlando di una “dimensione umana superiore a quella lavorativa” si fa un figurone, soprattutto se si predica a parrocchiani con la pancia relativamente piena
IBL
10-08-2015 / IBL
Le agevolazioni in parte nascono per creare consenso
IBL
03-08-2015 / IBL
Il provvedimento funzionerà come palliativo, perché si possa dire che qualcosa si è fatto e che le autorità sono intervenute
IBL
20-07-2015 / IBL
Da sudditi di uno Stato onnivoro e prepotente, siamo ormai assuefatti all'idea di un rapporto del tutto sbilanciato con il nostro sovrano
IBL
13-07-2015 / IBL
C'è evidentemente solo una cosa che, in Italia, è più difficile che fare le riforme: preservarle
IBL
06-07-2015 / IBL
Chi chiede continuamente, a gran voce, “più regole” sarebbe bene fosse il primo a rispettarle