dove
Collegio Carlo Alberto
Piazza Arbarello 8, Torino
ore 18
Argomenti / Economia e Mercato
Saluti istituzionali:
Francesco Devicienti, Direttore del Master WeDA
Introduce:
Elsa Fornero, professoressa di Economia Politica presso l’Università di Torino, Coordinatrice scientifica del CeRP-Collegio Carlo Alberto, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel 2011-2013
Interviene:
Nicola Rossi, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Bruno Leoni
Discussant:
Paolo Di Martino, professore associato di Storia Economia presso l’Università di Torino
dove Collegio Carlo Alberto,Torino
ore 18
Argomenti / Economia e Mercato
Saluti istituzionali:
Francesco Devicienti, Direttore del Master WeDA
Introduce:
Elsa Fornero, professoressa di Economia Politica presso l’Università di Torino, Coordinatrice scientifica del CeRP-Collegio Carlo Alberto, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel 2011-2013
Interviene:
Nicola Rossi, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Istituto Bruno Leoni
Discussant:
Paolo Di Martino, professore associato di Storia Economia presso l’Università di Torino
Presentazione del libro “Un miracolo non fa il santo”, di Nicola Rossi
Quando e perché l’Italia è diventata più ricca? Perché oggi non cresciamo? Le ragioni sono contingenti o dipendono da fattori culturali tutt’altro che nuovi? Nicola Rossi esamina la storia dell’economia italiana a partire dall’unificazione, guardandola dal punto di vista del dinamismo economico e imprenditoriale mettendo in discussione diverse ipotesi chiave sulla crescita dell’economia italiana: in un orizzonte di lungo periodo, essa ha registrato risultati deludenti. Dopo il “miracolo economico”, il Paese è tornato a proteggere, più che a creare, imprese e ricchezza. Un’occasione per rileggere la storia dello sviluppo economico italiano attraverso l’evoluzione economica e sociale del paese.
Evento organizzato dal Master in Welfare: Fondamenti teorici e Data Analysis