social

Carlo Lottieri

Direttore del dipartimento di Teoria politica

Carlo Lottieri (Brescia, 1960) ha studiato a Genova, Ginevra e Parigi. Dopo avere insegnato a Venezia e Siena, è attualmente professore associato di Filosofia del Diritto all’università di Verona. Nel 2011 è divenuto pure docente di Filosofia delle scienze sociali e Filosofia del diritto all’Istituto di filosofia applicata della Facoltà di teologia di Lugano.

Tra le sue pubblicazioni vi sono: Il pensiero libertario contemporaneo (Liberilibri, 2001); Le ragioni del diritto. Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni (Rubbettino – Leonardo Facco, 2006); Credere nello Stato? Teologia politica e dissimulazione da Filippo il Bello a WikiLeaks (Rubbettino, 2011); Un’idea elvetica di libertà. Nella crisi dell’Europa (La Scuola, 2017); Beni comuni, diritti individuali e ordine evolutivo (IBL Libri, 2020).

Ha introdotto in Italia numerosi testi classici e contemporanei del pensiero liberale e libertario, e ha promosso la pubblicazione degli scritti di Leoni in lingua inglese, francese, spagnola, ceca e georgiana.

social


Gli ultimi contributi di Carlo Lottieri

Il Giornale

14-04-2025 / Carlo Lottieri

La terza guerra mondiale si avvicina?

Dazi e protezionismo possono causare conflitti pericolosi: la chiusura dei mercati finisce per comprimere ancora i diritti di tutti

Il Giornale

09-04-2025 / Carlo Lottieri

Il Made in Italy che non vuole i «controdazi»

Nonostante i problemi noti il made in Italy continua a generare ottimi risultati, ma i dazi potrebbero mettere in difficoltà il settore

Moneta

07-04-2025 / Carlo Lottieri

Altro che Ricardo The Donald segue le orme di von Clausewitz

Il presidente Usa vuole ribilanciare le tariffe per polarizzare il consenso elettorale, ma l'obiettivo è non essere sorpassato della Cina

oggi, 17 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni