Il divieto di rate parity e la strana idea di concorrenza

La vicenda del rate parity è paradigmatica della scarsa propensione del pensiero italiano, di cui il Parlamento è rappresentativo forse più di quanto non si voglia credere, su cosa siano la libertà contrattuale e la libera concorrenza


4 Ottobre 2015

Argomenti / Diritto e Regolamentazione

Serena Sileoni

scarica la ricerca integrale

Le clausole di “rate parity”, spesso contenute nei contratti standard delle cosiddette online travel agencies (OTA), stabiliscono che, per poter usufruire dei loro servizi, gli albergatori non possano praticare prezzi inferiori a quelli da loro offerti sui rispettivi siti internet. Tale misura persegue l’obiettivo di ridurre il potere contrattuale dei big player del settore delle OTA (Booking ed Expedia).
A causa del divieto di rate parity non solo gli investimenti delle agenzie già sul mercato dovranno essere ridotti, ma oltretutto l’ingresso di nuovi concorrenti verrà scoraggiato, favorendo, paradossalmente, gli incumbent; inoltre ad essere penalizzate sarebbero soprattutto le strutture ricettive medio/piccole, impossibilitate a condurre gli investimenti necessari a fornire un servizio simile a quello offerto dalle OTA.
Il divieto assoluto di rate parity determinerebbe l’emersione di alcune criticità anche in relazione alla sua compatibilità con il diritto dell’Unione Europea.

Il divieto di rate parity e la strana idea di concorrenza

Una legge anti-Booking è indice della scarsa cultura della concorrenza in Italia condividi con questo commento
Il divieto di rate parity: una strana idea di concorrenza condividi con questo commento
You cannot kill freedom of contract and boost competition at the same time. Italy prohibits parity rate condividi con questo commento
oggi, 23 Dicembre 2024, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni