Ricerche



Papers

“La Coca Cola me la porto a scuola”?

Le banalizzazioni del ministro dello sviluppo economico sull’educazione alimentare

di / Giuseppe Portonera

Osservatorio Minghetti

Superindice IBL – Nota di aggiornamento N. 10

Il governo italiano si illude di trovare alleati “sovranisti” per allentare i vincoli di bilancio?

di / Paolo Belardinelli , Nicola Rossi

Papers

Il paese senza figli

Per mettere su famiglia servono conti pubblici in ordine, prima che bonus pannolini

di / Vitalba Azzollini

Papers

Cambiare musica. Il decreto dignità e le sue conseguenze sulle fondazioni lirico-sinfoniche

Le fondazioni, per l’attività che svolgono, hanno bisogno di una struttura molto elastica della forza lavoro

di / Filippo Cavazzoni

Papers

Tutti per uno: La socializzazione delle perdite di Roma Capitale

La classe amministrativa e politica della città continua a non essere chiamata a rendere conto della propria gestione

di / Rocco Todero

Papers

Proprietà intellettuale: one size doesn’t fit all

Il sistema di protezione IP richiede un equilibrio tra i suoi benefici e i suoi costi

di / Giuseppe Portonera

Papers

Perché le compagnie aeree falliscono tutte d'estate?

Nel bilancio della compagnia c’è buco enorme, che verrà fuori in tutta la sua tragicità tra qualche mese

di / Andrea Giuricin

Papers

Una società della rete per la banda ultralarga? Il caso australiano

Aggravi di spesa e scadenze fuori controllo, senza alleviare il ritardo tecnologico

di / Massimiliano Trovato

Papers

Mancanza di trasparenza o mancanza di concorrenza?

Prezzi dei medicinali: screditare indebitamente il settore non serva poi a ignorare il problema del finanziamento delle cure

di / Paolo Belardinelli , Serena Sileoni

Papers

Acqua, un settore nel limbo: due visioni del problema e soluzioni opposte

La Giornata mondiale dell’acqua offre un’opportunità per discutere di come migliorare la qualità delle infrastrutture idriche nel nostro paese. Esaminando i contenuti della proposta di legge per l’acqua pubblica, in discussione la settimana prossima alla Camera dei Deputati, si può affermare che i dividendi pagati ai gestori non sono il problema principale e tanto meno […]

di / Nico Saporiti

Papers

Ambiente: si stava peggio quando si stava peggio

Il successo della testimonianza della giovane Greta ha riportato alla ribalta il tema dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici. Cosa c’è di fondato dietro la preoccupazione per la salute del pianeta, e quanto sono utili i richiami a politiche di intervento per l’ambiente?Nel 1968, Richard Nixon, nella sua campagna per le presidenziali, avvertiva gli elettori americani […]

di / Francesco Ramella

Papers

Payback farmaceutico. Come funziona e cosa si può fare per eliminarlo

Produce effetti distorsivi e limitativi per ricerca e innovazione, generando costi aggiuntivi e una forte imprevedibilità

di / Paolo Belardinelli

oggi, 5 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni