Papers
È giusto pagare per visitarla?
di / Stefano Cozzolino
Papers
Il caso del latte sardo
di / Giordano Masini
Papers
È legittimo chiedersi se le generazioni future potranno e vorranno davvero onorare il “debito implicito”
di / Fabrizio Cacciafesta
Papers
Il 95 per cento degli italiani è già servito da gestori idrici a controllo pubblico. La proposta di legge per la pubblicizzazione dell’acqua non produrrebbe alcun cambiamento sostanziale, ma metterebbe a repentaglio gli investimenti ambientali e costerebbe decine di miliardi allo Stato. Il disegno di legge sull’acqua pubblica, attualmente in discussione alla Camera interviene su […]
di / Cosimo Melella , Carlo Stagnaro
Papers
Una utile sintesi critica degli effetti ottenuti dalla liberalizzazione e delle argomentazioni utilizzate per tornare indietro
di / Serena Sileoni
Papers
Si tratta solo dell’ultimo esempio di populismo penale, sulla scia di una legislazione ormai impegnata a catturare consensi, anziché fronteggiare problemi reali
di / Antonio Tamburrano
Papers
La proposta di FS sembra più che altro venire incontro alla disperata necessità di Alitalia di essere salvata
di / Andrea Giuricin
Osservatorio Minghetti
L’Italia è sola anche perché offre di sé una immagine instabile. Perché appare inaffidabile e imprevedibile
di / Paolo Belardinelli , Nicola Rossi
Papers
L’analisi del giudice William H. Pryor
di / William H. Pryor
Papers
La concorrenza può promuovere la sostenibilità nel settore dei trasporti se le politiche ambientali terranno conto della neutralità tecnologica e della pluralità degli operatori. Lo studio affronta principalmente due questioni. In primo luogo, esso mostra che non esiste una singola tecnologia in grado di determinare una significativa decarbonizzazione del settore dei trasporti. La riduzione delle […]
di / Maria Paola Vitelli
Papers
“Liberi di scegliere” ha influenzato in profondità il dibattito intellettuale in molti paesi dell’Europa centrale e orientale
di / Peter J. Boettke
Papers
Un’indagine svolta tra 1.000 fattorini che collaborano con Deliveroo evidenzia che sono lavoratori autonomi e si comportano come tali