Ricerche



Papers

Che la pace (fiscale) sia con noi?

Il provvedimento rischia di essere una misura pensata per fare cassa, non per normalizzare i rapporti tra contribuente e fisco

di / Giuseppe Portonera

Papers

Il buco Atac peggiora, ma è possibile chiuderlo

Disastro ATAC: perché è essenziale votare al referendum per la liberalizzazione del trasporto pubblico locale

di / Andrea Giuricin

Papers

Paranoid Android. Gli errori della Commissione nella guerra a Google

Un intervento che rischia non solo di rafforzare l’immagine di un’Europa nemica dell’innovazione

di / Massimiliano Trovato

Papers

I biosimilari e il prezzo dei diritti

La sanità non è mai gratis e per gestirne i costi bisogna innanzitutto renderli noti

di / Giacomo Lev Mannheimer

Papers

Altro che sovranismo

L’interesse nazionale è la globalizzazione. Il caso del Ceta

di / Giovanni Caccavello

Papers

Povertà energetica: una riforma per rendere il bonus più equo e meno distorsivo

Contrastare la povertà energetica promuovendo la concorrenza: una proposta per la riforma del bonus

di / Luciano Lavecchia , Carlo Stagnaro

Papers

Take it easy, rider!

Gli effetti negativi di un irrigidimento del mercato del lavoro potrebbero essere gravissimi

di / Francesco Del Prato , Carlo Stagnaro

Manuale delle riforme

Manuale delle riforme per la XVI Legislatura

In questo Manuale, l’Istituto Bruno Leoni sottolineava l’importanza della tutela del diritto di proprietà privata come fondamento di una società più libera e prospera, liberando lo spirito di iniziativa degli italiani ed eliminando rendite politiche e distorsioni. Più nel dettaglio, il Manuale raccomandava di rilanciare le privatizzazioni e le liberalizzazioni nei settori esaminati.

di / IBL

Osservatorio Minghetti

Superindice IBL – Nota di aggiornamento N. 8

L’Italia è sempre più sola nel suo percorso di divergenza dall’Europa

di / Paolo Belardinelli , Nicola Rossi

Papers

Airbnb tax: un tassa contro tutti

Osservatorio Economia Digitale: Una tassa contro l’innovazione, il digitale e la concorrenza

di /

Papers

Distruzione creatrice ed economia digitale

Osservatorio dell’economia digitale: tecnologia e lavoro nell’industria musicale

di /

Papers

UberPop: società dell’informazione o operatore dei trasporti?

Osservatorio dell’economia digitale: le conseguenze della sentenza UE su UberPop

di / Maria Vittoria La Rosa

oggi, 5 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni