Papers
L’iper-regolamentazione nazionale e locale impedisce lo sviluppo dell’economia digitale
Papers
Flat tax, web tax e calendario fiscale per non scoraggiare idee e iniziative economiche
di / Francesco Del Prato
Papers
L’idea che il principio di precauzione debba sempre prevalere sulla responsabilità personale rischia di diventare il criterio principale del marketing in campo alimentare
Manuale delle riforme
Agenda per il parlamento insediato nel 2018: l’architrave delle riforme proposte da IBL sta nel ripensamento dell’intero sistema fiscale e della spesa pubblica.
di / IBL
Papers
Si può rispettare l’esito del referendum del 2011 senza sacrificare la concorrenza
Papers
La spesa pubblica in deficit non aumenta il benessere dei cittadini, ma ne mette a rischio il futuro
di / Natale D’Amico
Papers
Il caso Taricco e la posta in gioco, tra retorica punitiva e garantismo penale
di / Marco Bassini
Papers
L’abolizione della “neutralità” danneggerà consumatori e innovazione?
di / Massimiliano Trovato
Papers
Le conseguenze sugli investimenti diretti di un’uscita dall’Eurozona e dal mercato unico
di / Francesco Del Prato
Osservatorio Minghetti
L’Italia continua a divergere rispetto al resto d’Europa
di / Paolo Belardinelli , Nicola Rossi
Papers
Note critiche al Piano strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022
di / Carlo Amenta
Indice delle liberalizzazioni
Nel 2017 la Gran Bretagna è il paese più liberalizzato d’Europa, l’Italia è ottava
di / IBL