Ricerche



Indice delle liberalizzazioni

Indice delle liberalizzazioni 2011

Complessivamente, nel 2011 l’economia italiana appare liberalizzata al 49%: un valore ancora molto basso.

di / IBL

Papers

BP 107. Oplà: il pareggio di bilancio non c’è più

Per raggiungere l’obiettivo dichiarato dell’equilibrio di bilancio occorre prendere due misure diverse:  la fissazione di un tetto di spesa e la dettagliata proceduralizzazione del ricorso alle deroghe.

di / Natale D’Amico

Papers

Focus 196. Salva il clima, privatizza l’acqua

Il rapporto McKinsey sulle sfide ambientali presentato al meeting sul clima di Durban mette in evidenza l’importanza dei guadagni di produttività nel settore idrico. Anche l’Italia deve fare molti passi in questo senso. Occorre, nonostante i risultati referendari di giugno, garantire la piena copertura dei costi (inclusi quelli di investimento) attraverso la tariffa, affidare la […]

di / Lucia Quaglino , Carlo Stagnaro

Papers

Focus 195. Professioni intellettuali: Alcuni consigli (non richiesti) a Mario Monti

Il governo deve approfittare della delega approvata dal parlamento per accelerare la liberalizzazione degli ordini professionali e spingere verso la creazione di una pluralità di ordini in competizione tra di loro.

di / Silvio Boccalatte

Papers

OP 84. Il paladino della libertà

La crisi del debito di questo Paese sembra quasi una conferma di quanto Reagan pensava. E cioè che lo Stato è come un neonato: un canale alimentare con un grande appetito da una parte e nessun senso di responsabilità dall’altra.

di / Antonio Polito

Papers

Focus 194. A Cancun e` nata una nuova politica energetica?

Il meeting di Durban prosegue il cammino tracciato dall’Accordo di Cancun del 2010: possiamo sperare che il realismo abbia finalmente soppiantato l’idealismo malinteso che da anni caratterizza queste negoziazioni internazionali? Ma cosa dice Cancun?Dall’analisi lessicale dell’Accordo di Cancun sembrerebbe che aspettative irrealistiche abbiano contribuito al collasso della visione di un mondo senza energia fossile e, […]

di / Samuele Furfari

Papers

Focus 193. Pareggio di bilancio: prospettive per una maggiore credibilità della finanza pubblica

Costituzionalizzare il pareggio di bilancio senza introdurre un tetto alla spesa pubblica non sortirà alcun effetto sulle dinamiche della finanza pubblica.

di / Serena Sileoni

Papers

BP 106. Le autorità dinanzi alla crisi. Indipendenza e capacità decisionale

In Italia negli ultimi anni sono sorte numerose nuove authority o agenzie di regolazione, ma nella maggior parte dei casi esse non presentano le necessarie caratteristiche di indipendenza e competenza.

di / Diego Menegon

Papers

BP.105 Distribuzione locale gas: se le “aggregazioni” uccidono la concorrenza

Il tentativo di razionalizzare il settore del gas riducendone la frammentazione rischia di mancare l’obiettivo perché di fatto elimina un importante grado di libertà organizzativa e dunque di efficienza delle imprese.

di / Carlo Stagnaro

Papers

BP 104. Ecopass. Il fallimento annunciato e le riforme possibili

È bene che si discuta di una riforma dell’Ecopass. Alcune delle proposte avanzate dalla giunta Pisapia sono positive. Per funzionare davvero, l’Ecopass deve trasformarsi in una vera e propria congestion charge.Con Ecopass si è data priorità alla riduzione del costo sociale dell’inquinamento atmosferico; la principale esternalità è però rappresentata dalla congestione. Il provvedimento non ha […]

di / Francesco Ramella

Papers

Focus 192. Tirrenia: una privatizzazione all’italiana

Tirrenia rischia di affondare dopo un processo di privatizzazione durato troppo e terminato male.

di / Andrea Giuricin

Papers

Special Report – La guerra al tabacco. L’inefficacia è un dettaglio secondario?

Le proposte europee di regolamentazione del tabacco oggi allo studio sono dannose e inefficaci. Nessuna delle misure attualmente in discussione ha alcuna efficacia provata nella riduzione del consumo di tabacco o del numero di fumatori.

di / Pietro Monsurrò

oggi, 21 Aprile 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
1
    1
    Il tuo carrello
    Cc 12 milbank cover low 1400px
    John Milbank
    Qtà: 1
    Prezzo: 14,00 
    14,00 
    Istituto Bruno Leoni