Ricerche



Papers

Adam Smith, a trecento anni dalla nascita

È nell’economia di mercato l’unica speranza che hanno i poveri di migliorare le proprie condizioni di vita

di / Rainer Zitelmann

Papers

Un manifesto liberale

L’appello di Aldo Canovari al congresso del Partito liberale italiano del dicembre 1988

di / Aldo Canovari

Papers

Per fare un albero non basta un seme. Il caso della forestazione urbana nel PNRR

Stiamo portando avanti progetti mal pensati o non eseguiti correttamente

di / Francesco Bruno

Papers

Come si cambia. La distribuzione gas tra la contendibilità promessa e la transizione annunciata

Dove non si è presentato alcun concorrente i ribassi sono stati appena del 5 per cento

di / Carlo Amenta , Carlo Stagnaro , Alfonso Merendino

Papers

Bollette luce e gas: rendere gli aiuti sostenibili e focalizzati

Gli aiuti alle famiglie dovrebbero essere riservati ai redditi medio-bassi

di / Carlo Stagnaro

Papers

Liste d'attesa in Lombardia. Cosa fare e cosa non fare per limitarle

È necessaria la valorizzazione di tutte le risorse, pubbliche e private

di / Paolo Belardinelli

Consultazioni pubbliche

Memoria per audizione informale in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura

Esame delle proposte di legge recanti modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione

di / IBL

Papers

Energia e concorrenza: se non ora quando?

Adesso è necessario superare definitivamente la maggior tutela

di / Carlo Stagnaro , Giacomo da Ros

Papers

Concessioni balneari: una possibile via di uscita dall’attuale incertezza politica

Non ci sono più spazi di manovra: è l’ora di mettere a gara le concessioni

di / Francesco Bruno

Papers

Tasse poco paritarie. Il caso dell’imposizione IMU nel sistema scuola

L’applicazione dell’IMU rischia di creare una discriminazione de facto rispetto alle scuole statali

di / Anna Monia Alfieri

Papers

Il tagliando al bonus diciottenni

Il bonus 18 andrebbe ulteriormente riformato, trasformandolo in un credito riservato alle famiglie a basso reddito

di / Luca Bertorello , Lorenzo Annicchiarico

Papers

Per un fisco equo ed efficace. Proposte di revisione delle spese fiscali

In Italia esistono 592 voci di spese fiscali. Sono davvero tutte necessarie?

di / Carlo Stagnaro , Dario Stevanato

oggi, 31 Marzo 2025, il debito pubblico italiano ammonta a il debito pubblico oggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
    Istituto Bruno Leoni